La misura dell’Eldorado, vita e imprese di un geologo emiliano-romagnolo nell’America tropicale


Pubblicazione | Monografia di Agostino Codazzi | Realizzata alla Regione Emilia-Romagna e dall'Istituto Italo-Latino Americano | A cura di Giorgio Antei | 2003 
Pubblicazione
Codazzi pubblicazione
Pubblicazione | Monografia di Agostino Codazzi | Realizzata alla Regione Emilia-Romagna e dall'Istituto Italo-Latino Americano | A cura di Giorgio Antei | 2003 

Più conosciuto in America che in Italia, la figura di Giovanni Battista Agostino Codazzi riunisce ed amalgama i caratteri salienti dell'uomo romagnolo: la curiosità, lo spirito d'avventura, la generosità e il senso pratico. Visse in piena epoca romantica, e dal romanticismo mutuò il gusto per l'avventura ed il gesto eroico, il piacere della solitudine ed il fascino dell'ignoto, il rispetto della natura e la fede nell'uomo. Ma seppe anche far proprie le spinte razionalistiche che avevano caratterizzato l'illuminismo, ed è appunto da questa fusione che scaturisce il grande geografo dell'America tropicale.

Fonte: Sito della Regione Emilia-Romagna "Promozione culturale all'estero"