Solamente tra il 2013 e 2014 sono partite dall'Emilia-Romagna più di 20.000 persone, dal 2014 la nostra regione è la sesta nella classifica nazionale delle partenze.
> Scarica i dati del grafico: "Partenze suddivise per periodi"
Periodo di riferimento: 2001-2018
Se l’emigrazione storica partiva dai piccoli centri di montagna, collina o pianura, i migranti tendono oggi a partire da città più o meno grandi, spesso in età giovanissima attraverso programmi di studio o in età più matura immersi in un contesto internazionale grazie a internet e social network